LIBERAZIONE CONDIZIONALE ED ESTINZIONE PENA – ORDINANZA TDS GENOVA 27.4.2016
Il TdS di Genova con il provvedimento che pubblichiamo ha ritenuto di poter estinguere, all’esito della liberazione condizionale, anche la pena pecuniaria, per applicazione analogica dell’art.47 comma 12 o.p. cliccare sul seguente link per accedere al documento in formato pdf – LIBERAZIONE CONDIZIONALE ESTINZIONE PENA PECUNIARIA – ORDINANZA TDS GENOVA 27.4.2016
Napoli 26.2.2016 – Convegno – Attualità di Igino Cappelli – Dagli “Avanzi della Giustizia” agli Stati Generali
Attualità di Igino Cappelli – Dagli “Avanzi della giustizia” agli Stati Generali Venerdì 26 febbraio ore 9 Sala Martiri di Nassirya. Consiglio regionale della Campania Isola F 13 cliccare sul link che segue per leggere il programma dei lavori in formato PDF PROGRAMMA DEI LAVORI – CONVEGNO NAPOLI
35 TER O.P. – PARTI PROCESSUALI – PERPETUATIO IURISDICTIONIS – ATTUALITA’ DEL PREGIUDIZIO – CRITERI DI CALCOLO – COMPENSAZIONE – PRESCRIZIONE – ORDINANZE TDS MESSINA 24.2.2016 E 2.3.2016
Il TdS di Messina, in sede di gravame, ha affrontato e risolto in chiave sistematica le principali questioni di rito e di merito che si agitano nei procedimenti ex art. 35 ter O.P. cliccare sui link sottostanti per leggere il provvedimento in formato pdf ART. 35 TER O.P. – ORDINANZA TDS MESSINA 2.03.2016 ART. 35…
30 | dicembre | 2015
Giustizia e comunicazione 26 febbraio 2017 Dov’è la legge contro la tortura? 26 febbraio 2017 Roma: 22enne suicida a Regina Coeli. “Era malato psichiatrico non doveva stare in cella” 26 febbraio 2017 Ascoli Piceno: botte nel carcere di Marino del Tronto, la Procura indaga 26 febbraio 2017 Padova: il Garante dei diritti dei detenuti che…
22 | dicembre | 2015
Giustizia e comunicazione 26 febbraio 2017 Dov’è la legge contro la tortura? 26 febbraio 2017 Roma: 22enne suicida a Regina Coeli. “Era malato psichiatrico non doveva stare in cella” 26 febbraio 2017 Ascoli Piceno: botte nel carcere di Marino del Tronto, la Procura indaga 26 febbraio 2017 Padova: il Garante dei diritti dei detenuti che…
23 | luglio | 2015
La Corte Costituzionale ha dichiarato non fondata la questione di legittimità’ sollevata dal Tribunale di Sorveglianza di Messina. Per leggere il provvedimento cliccare sul seguente link https://www.cortecostituzionale.it/actionUltimoDeposito.do https://www.cortecostituzionale.it/actionSchedaPronuncia.do
Misure di Sicurezza – Sentenza Corte Costituzionale 23.7.2015 n.186
La Corte Costituzionale ha dichiarato non fondata la questione di legittimità’ sollevata dal Tribunale di Sorveglianza di Messina. Per leggere il provvedimento cliccare sul seguente link https://www.cortecostituzionale.it/actionUltimoDeposito.do https://www.cortecostituzionale.it/actionSchedaPronuncia.do
08 | giugno | 2015
IL CARCERE CHE VIENE DOPO 40 ANNI DI ORDINAMENTO PENITENZIARIO: PENA, CARCERE E REINSERIMENTO SOCIALE Brescia, 15 giugno 2015, ore 14:00 Teatro S. Chiara – Contrada S. Chiara 50 – Brescia e alla successiva rappresentazione teatrale QUESTA IMMENSA NOTTE di C. Moss (Ritratto di due ex detenute che provano a ricominciare) Regia di Laura Sicignano…
12 | maggio | 2015
Daily Archives : 12 maggio 2015 “La delega per la riforma dell’Ordinamento Penitenziario” di Marcello Bortolato Giustizia e comunicazione 26 febbraio 2017 Dov’è la legge contro la tortura? 26 febbraio 2017 Roma: 22enne suicida a Regina Coeli. “Era malato psichiatrico non doveva stare in cella” 26 febbraio 2017 Ascoli Piceno: botte nel carcere di Marino…
26 | marzo | 2015
Giustizia e comunicazione 26 febbraio 2017 Dov’è la legge contro la tortura? 26 febbraio 2017 Roma: 22enne suicida a Regina Coeli. “Era malato psichiatrico non doveva stare in cella” 26 febbraio 2017 Ascoli Piceno: botte nel carcere di Marino del Tronto, la Procura indaga 26 febbraio 2017 Padova: il Garante dei diritti dei detenuti che…