Carissimi stanotte è venuto a mancare Sandro Margara. Chi lo ha conosciuto non potrà dimenticare la sua elevatissima professionalità e le straordinarie doti umane. La sua vita ha costituito e costituirà un esempio per tutti noi. 29.7.2016 Il Comitato del direttivo CONAMS cliccare col mouse sui link che seguono per leggere i documenti Il ricordo di Antonietta Fiorillo Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Firenze il ricordo di Francesco Maisto già…
Archivio mensile:Luglio 2016
19 | luglio | 2016
Nel provvedimento pubblicato viene affrontata la problematica inerente il mancato inserimento in Rems di persona sottoposta a misura di sicurezza detentiva – nel caso affrontato dal MdS di Padova la questione era aggravata dalla protrazione dello stato di detenzione in regime ordinario.
Firenze 15.07.2016
- Giustizia e comunicazione 26 febbraio 2017
- Dov’è la legge contro la tortura? 26 febbraio 2017
- Roma: 22enne suicida a Regina Coeli. “Era malato psichiatrico non doveva stare in cella” 26 febbraio 2017
- Ascoli Piceno: botte nel carcere di Marino del Tronto, la Procura indaga 26 febbraio 2017
- Padova: il Garante dei diritti dei detenuti che non c’è 26 febbraio 2017
- Napoli: record di “arresti facili”, lo scorso anno sono state 174 le ingiuste detenzioni 26 febbraio 2017
- Taranto: innocenti in carcere, le storie di chi è riuscito a ottenere giustizia 26 febbraio 2017
- Venezia: “il lavoro ha reso il carcere più umano”, l’ex direttrice chiede meno burocrazia 26 febbraio 2017
- Avellino: nel carcere di Ariano Irpino grave carenza di personale 26 febbraio 2017
- Reggio Calabria: il Garante dei detenuti “ridurre la distanze tra carcere e società” 26 febbraio 2017
- Napoli: al carcere di Poggioreale un progetto a doppia finalità educativa 26 febbraio 2017
13 | luglio | 2016
- Giustizia e comunicazione 26 febbraio 2017
- Dov’è la legge contro la tortura? 26 febbraio 2017
- Roma: 22enne suicida a Regina Coeli. “Era malato psichiatrico non doveva stare in cella” 26 febbraio 2017
- Ascoli Piceno: botte nel carcere di Marino del Tronto, la Procura indaga 26 febbraio 2017
- Padova: il Garante dei diritti dei detenuti che non c’è 26 febbraio 2017
- Napoli: record di “arresti facili”, lo scorso anno sono state 174 le ingiuste detenzioni 26 febbraio 2017
- Taranto: innocenti in carcere, le storie di chi è riuscito a ottenere giustizia 26 febbraio 2017
- Venezia: “il lavoro ha reso il carcere più umano”, l’ex direttrice chiede meno burocrazia 26 febbraio 2017
- Avellino: nel carcere di Ariano Irpino grave carenza di personale 26 febbraio 2017
- Reggio Calabria: il Garante dei detenuti “ridurre la distanze tra carcere e società” 26 febbraio 2017
- Napoli: al carcere di Poggioreale un progetto a doppia finalità educativa 26 febbraio 2017
11 | luglio | 2016
Il TdS di Messina, in sede di gravame, ha affrontato e risolto in chiave sistematica le principali questioni di rito e di merito che si agitano nei procedimenti ex art. 35 ter O.P.
35 bis e Inserimento in REMS – Ordinanza UDS Padova 7.7.2016
Nel provvedimento pubblicato viene affrontata la problematica inerente il mancato inserimento in Rems di persona sottoposta a misura di sicurezza detentiva – nel caso affrontato dal MdS di Padova la questione era aggravata dalla protrazione dello stato di detenzione in regime ordinario
35 bis mancato inserimento in Rems – ordinanza UDS Padoca 7.7.2016