News in evidenzaARCHIVIO ARTICOLI

Legge n. 199/2022 di conversione del Decreto Legge n. 162/2022

Misure urgenti in materia di divieto di concessione dei benefici penitenziari nei confronti dei detenuti o internati che non collaborano con ...

Ringraziamenti

Saluti al Capo uscente del D.A.P. Dottor Carlo Renoldi e benvenuto al nuovo Capo Dottor Giovanni Russo

ALESSANDRO MARGARA

Addio ad Alessandro Margara, il magistrato “che trattava i detenuti come uomini”. Relazione ad un convegno sulle misure ...

GIUDOSORV – CORTE COSTITUZIONALE – PROCEDURA

cliccare sui link sottostanti per leggere le sentenze in formato pdf PUBBLICITA’ UDIENZA TRIBUNALE DI SORVEGLIANZA – SENTENZA  CORTE ...

ALTRO DIRITTO – Memoria alla Corte EDU sullo stato di attuazione della Torreggiani

Memoria al Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa sulla sentenza Torreggiani e altri contro Italia (ricorso n. 43517/09)

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
RSS RISTRETTI ORIZZONTI
  • Nel decreto di via Arenula un processo piegato al Pnrr Giugno 10, 2023
    di Errico Novi Il Dubbio, 10 giugno 2023 Limite di 2 pagine alle note d’udienza: cosa stabilisce il provvedimento sul quale il guardasigilli ha chiesto il parere del Cnf e del Csm. Prima di tutto, si tratta di uno “schema di decreto”. Vale a dire, il provvedimento sulla “corretta redazione” degli atti giudiziari non è […]
  • Lo Stato guardi negli occhi gli agenti che hanno irriso mio fratello Stefano Giugno 10, 2023
    di Ilaria Cucchi* La Stampa, 10 giugno 2023 Voglio che il presidente del Senato Ignazio La Russa incontri gli agenti di polizia che hanno torturato quei poveri indifesi nel nome di mio fratello. Voglio che ci vada in delegazione con il ministro Salvini e la premier Meloni per guardare loro negli occhi mentre auspica che […]
  • Sardegna. L’impossibile estate delle carceri: un solo direttore per oltre mille detenuti Giugno 10, 2023
    di Damiano Aliprandi Il Dubbio, 10 giugno 2023 Tre direttori per 10 istituti penitenziari. C’è un grosso problema riguardante la gestione delle carceri sarde, che si prospetta ancora più complessa durante l’estate. A lanciare l’allarme è Maria Grazia Caligaris, esponente dell’associazione “Socialismo Diritti Riforme”.
Categorie

Convegni e seminariLEGGI DI PIÙ

Archivio NewsLEGGI DI PIÙ