News in evidenzaARCHIVIO ARTICOLI

Nomina del nuovo Coordinatore, Monica Amirante, e del nuovo Comitato esecutivo

https://www.conams.it/wp-content/uploads/2024/11/nomina-segrtario-tesoriere-sito-napoli-2024-conams-3.docx

Comunicato sulla sentenza della Consulta 10/2024

https://www.conams.it/wp-content/uploads/2024/11/comunicato-Conams-su-sentenza-Corte-Cost.-10-2024-2.docx Il CONAMS, nell’evidenziare ...

Liberazione anticipata: un incontro- confronto

Cari Colleghi,il Comitato Esecutivo del CONAMS ha pensato di organizzare un incontro – confronto in tema di LIBERAZIONE ANTICIPATA in ...

Legge n. 199/2022 di conversione del Decreto Legge n. 162/2022

Misure urgenti in materia di divieto di concessione dei benefici penitenziari nei confronti dei detenuti o internati che non collaborano con ...

Ringraziamenti

Saluti al Capo uscente del D.A.P. Dottor Carlo Renoldi e benvenuto al nuovo Capo Dottor Giovanni Russo

ALESSANDRO MARGARA

Addio ad Alessandro Margara, il magistrato “che trattava i detenuti come uomini”. Relazione ad un convegno sulle misure ...

Gennaio 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
RSS RISTRETTI ORIZZONTI
  • Ministro Nordio, si è dimenticato il lavoro dei detenuti? Gennaio 25, 2025
    di Ilaria Dioguardi vita.it, 25 gennaio 2025 In 44 minuti di “Relazione sull’amministrazione della Giustizia”, presentata alla Camera e al Senato, il Guardasigilli ha toccato tanti temi ma non quello del lavoro delle persone dietro le sbarre. Amnesia od omissione? Luciano Pantarotto (Federsolidarietà): “Il ministro poteva trovare il tempo da dedicare ad un tema così […]
  • L’appello di Cassano sul carcere: “Sgomento per il numero di suicidi” Gennaio 25, 2025
    di Valentina Stella Il Dubbio, 25 gennaio 2025 L’intervento della presidente della Cassazione all’inaugurazione dell’anno giudiziario: “In uno Stato democratico il carcere non può essere un luogo di mortificazione della dignità umana”. “Deve risuonare nelle coscienze di ciascuno di noi il monito del Presidente della Repubblica a scongiurare che la persona ristretta in carcere viva […]
  • No, caro Ministro: l’indulto non incentiva i casi di recidiva Gennaio 25, 2025
    di Damiano Aliprandi Il Dubbio, 25 gennaio 2025 Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, in Parlamento ha dichiarato che l’amnistia e l’indulto sono “un incentivo alla recidiva”. Ma su quali basi trae questo convincimento? C’è un dato che confermi tale assunto? In realtà, no, e i motivi sono sostanzialmente due. Il primo è che l’ultima […]
Categorie

Convegni e seminariLEGGI DI PIÙ

Archivio NewsLEGGI DI PIÙ