www.conams.it

www.conams.it

Cerca
Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
    • assemblea
    • Seminari & Convegni
    • Incontri istituzionali
  • MagSorv
  • Merito
    • ARTT. 21 E 21 TER O.P.
    • ART. 41 BIS O.P.
    • ART. 51 BIS E 51 TER O.P.
    • AFFIDAMENTO IN PROVA
    • COLLOQUI E CORRISPONDENZA
    • DETENZIONE DOMICILIARE
    • DIFFERIMENTO PENA
    • ESPULSIONE
    • LIBERAZIONE ANTICIPATA
    • MISURE DI SICUREZZA E OPG
    • PERMESSI
    • PROCEDURA
    • RECLAMI
    • REMISSIONE CONVERSIONE RATEIZZAZIONE
  • Legittimità
    • ARTT. 21 E 21 TER O.P.
    • ART. 41 BIS O.P.
    • ART 51 BIS E 51 TER OP
    • AFFIDAMENTO IN PROVA
    • COLLOQUI E CORRISPODENZA
    • DETENZIONE DOMICILIARE
    • differimento pena
    • ESPULSIONE
    • LIBERAZIONE ANTICIPATA
    • MISURE DI SICUREZZA E O.P.G.
    • PERMESSI
    • PROCEDURA
    • Reclami
    • REMISSIONE CONVERSIONE RATEIZZAZIONE
  • CORTE COSTITUZIONALE
    • ARTT. 21 E 21 TER O.P.
    • ART. 41 BIS O.P.
    • ESPULSIONE
    • AFFIDAMENTO
    • DETENZIONE DOMICILIARE
    • DIFFERIMENTO PENA
    • LIBERAZIONE ANTICIPATA
    • MISURE DI SICUREZZA E O.P.G.
    • PERMESSI NECESSITA
    • PROCEDURA
    • RECLAMI
    • REMISSIONE CONVERSIONE RATEIZZAZIONE
  • Dottrina
    • ARTT. 21 E 21 TER O.P.
    • ART. 41 BIS O.P.
    • ART. 51 BIS E 51 TER O.P. –
    • AFFIDAMENTO IN PROVA
    • DETENZIONE DOMICILIARE
    • COLLOQUI E CORRISPONDENZA
    • ESPULSIONE
    • MISURE DI SICUREZZA E O.P.G
    • PROCEDURA DOTTRINA
    • RECLAMI
    • REMISSIONE CONVERSIONE RATEIZZAZIONE
  • Giurisprudenza CEDU
  • LEGISLAZIONE

Archivio mensile:aprile 2017

SENTENZA CORTE COSTITUZIONALE N.76/2017 – ART. 47 QUINQUIES O.P.
CORTE COSTITUZIONALE

SENTENZA CORTE COSTITUZIONALE N.76/2017 – ART. 47 QUINQUIES O.P.

14 aprile 2017 articolo inserito da Amministratore

SENTENZA CORTE COSTITUZIONALE N.76/2017

ORDINANZA DI RIMESSIONE TRIBUNALE DI SORVEGLIANZA DI BARI DEL 12.10.2015

IN EVIDENZA

RSS RISTRETTI ORIZZONTI

  • Quella delle carceri è l'emergenza di cui il prossimo governo non vorrà occuparsi
    thesubmarine.it, 21 aprile 2018   La condizione di arretratezza dal punto di vista dei diritti in cui si trova tuttora il sistema penitenziario italiano risponde all'inerzia della politica su questi temi. L'8 gennaio 2013 la Corte Europea dei diritti dell'Uomo condannava l'Italia per trattamento inumano e degradante dei detenuti. La sentenza concludeva l'odissea legale di […]
  • Salviamo la riforma del carcere
    di Marco Tassinari   apg23.org, 21 aprile 2018   Sul tema delle misure alternative alla detenzione il governo Gentiloni, prima di precipitare nel baratro, si era messo al lavoro: le scuderie romane ad inizio 2018 stavano forgiando in gran silenzio il principale decreto attuativo, previsto dalla riforma 2017, per regolamentare le varie istituzioni di pena […]
  • Si suicidano anche gli agenti: 35 negli ultimi cinque anni
    di Damiano Aliprandi   Il Dubbio, 21 aprile 2018   I dati della campagna "Dentro a metà" della Funzione Pubblica Cgil della Polizia penitenziaria. Se in carcere i detenuti si suicidano - sono già 11 dall'inizio dell'anno e 52 suicidi nel 2017 come ha evidenziato l'associazione Antigone nel suo rapporto presentato due giorni fa - […]
  • Giustizia penale e informazione
    di Raffaele Puglia   Corriere dell'Alto Adige, 21 aprile 2018   Legnini: servono uffici appositi. Migliucci: no ai processi mediatici. Il rapporto tra giustizia penale e mass media talvolta è conflittuale. La narrazione dei processi, dalle aule dei tribunali ai mezzi mediatici, con strascichi e tempistiche che invece possono divergere dai tempi della giustizia. Soprattutto, […]
  • "Csm, metodi mafiosi", bufera sul magistrato
    Di Matteo Sorio   Corriere del Veneto, 21 aprile 2018   Lui: "Solo un'espressione di colore". Insorge l'Anm. "Il Csm segue metodi mafiosi". La frase choc del magistrato veronese Andrea Mirenda solleva una bufera. L'Anm attacca: "Inaccettabile".

RSS NOTIZIE DA REPUBBLICA.IT

  • Facebook avvisa gli utenti: possibile attivare il riconoscimento facciale
    Il social network ripristina la funzione ritirata nel 2012. "Per capire quando potresti essere presente nelle foto, nei video e nella fotocamera per...
  • Earth Day 2018, è ora di salvare il Pianeta: le iniziative green nel mondo
    Il 22 aprile la Giornata della Terra per ricordare l'importanza di salvaguardare l'ambiente e la natura. Con eventi, spettacoli, maratone, clean up
  • Regno Unito, parata di stelle per i 92 anni di Elisabetta II
    Festa grande nel Regno Unito per il 92mo compleanno di Elisabetta II. Salve di cannone dell'artiglieria reale a cavallo da Hyde Park, dalla Torre di Londra e...
  • Messico, commando irrompe in chiesa dopo la messa: assassinato prete di 33 anni
    Padre Contreras Garcia è stato ucciso nello stato di Jalisco. Il Centro Catolico Multimedial ha reso noto che sono 23 i sacerdoti uccisi durante i sei anni di...
  • Napoli, conto alla rovescia per la Juve: Mertens ancora preferito a Milik
    Bagno di folla prima fuori dal San Paolo, quindi all'aeroporto di Capodichino. Formazione: Sarri verso l'attacco del piccoli (il polacco in panchina),...

Video – “Convegno Senso e Futuro della Pena” – Messina 18/20 settembre 2015

TAG

  • Conams
  • IN EVIDENZA

Coordinamento Nazionale Magistrati di Sorveglianza

  • Il Conams
    • chi siamo
    • verbali
    • ISCRIVITI AL CONAMS
    • Logo del Conams
    • assemblea
    • Comitato Esecutivo
      • Comitato Esecutivo 2016/2018
  • Statuto
  • Contatti
  • video
  • Altri Siti
    • Associazione Naz. Magistrati
    • C.S.M.
    • MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
    • Scuola Magistratura
    • Corte di Cassazione
    • Corte Costituzionale
    • CEDU SITO ENGLISH VERSION
    • OSSERVATORIO CEDU
    • Rassegna Penitenziaria
    • UNIONE CAMERE PENALI
    • Ass.ne Italiana Sociologia
    • SOCIETA ITALIANA CRIMINOLOGIA
    • ASS. ITAL. COSTITUZIONALISTI
    • SOCIETA ITALIANA PSICHIATRIA
  • Link
    • TRIBUNALI DI SORVEGLIANZA
    • U.E.P.E.
  • Registrati
    • Login

ARTICOLI RECENTI

  • Differimento pena per infermità psichica – ordinanza Tds Messina 28.2.2018
  • Osservazioni del Conams a seguito di audizione in commissione giustizia
  • Commissione Giustizia- Audizione del Conams
  • Radio Carcere: Suicidi in carcere – intervento di Antonietta Fiorillo
  • Assemblea Conams – la lettera del Ministro Orlando
  • Comunicato del Conams sulla delega in materia penitenziaria
  • protocollo operativo tra federserd e conams – Roma 19 gennaio 2018
  • protocollo operativo tra federserd e conams – Roma 19 gennaio 2018
  • Assemblea Conams – Roma 19/20 gennaio 2018 – programma dei lavori
  • Assemblea Conams – Roma 19/20 gennaio 2018 – programma dei lavori

Archivi

  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • maggio 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014

CALENDARIO

aprile: 2017
L M M G V S D
« Mar   Giu »
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

CERCA NEL SITO

Questo sito è di proprietà del
Coordinamento Nazionale dei Magistrati di Sorveglianza
sito web www.conams.it -
mail info@conams.it
2015/2017

Proudly powered by WordPress